L'itinerario etnografico Cerale - Bocchetto Sessera


Rio della Sabbia

Un ponte in pietra supera il "Rio della Sabbia", così detto poiché il suo corso era utilizzato per trasportare a valle la sabbia proveniente da una cava ubicata in località "Vacarola". La sabbia scavata veniva gettata nel letto del rio e quindi, grazie anche ad una derivazione aperta dal rio Envera che aumentava la portata d'acqua, era trasportata a valle, dove veniva fatta decantare per essere poi raccolta e utilizzata. In questo modo si risparmiavano il tempo e la fatica del trasporto ottenendo sabbia già lavata e pronta per l'uso. Questa cava era già in funzione all'inizio dell'800, come risulta da un documento che ne regolava l'utilizzo "che dovrà effettuarsi nei giorni di venerdì e sabato di ogni settimana".












Cookie policy - Preferenze Cookie