Rivista Biellese - Gennaio 2009 anno 13, n. 1 ANGELO STEFANO BESSONE, Un macarismo di Oropa MARCO NEIRETTI, Origini e ascesa degli Ambrosetti GIAN PAOLO CHIORINO, Una storia d’amore finita male MARIO CODA, Gaspero Barbèra, editore biellese ENRICA MOSSONE, Il corpo dell’antica provincia MASSIMILIANO FRANCO, Sorvegliare i campi, custodire i frutti GIUSEPPE PASCHETTO, Un avviso di 160 anni fa (rubrica “segnalazioni”) LEONE BOCCALATTE, Difficile armonia (rubrica “pagine di oggi”) GRAZIANA BOLENGO, La prefettura di Biella (rubrica “archivio di stato”) ADRIANO SOLDANO, I Fogli Botanici di Rosa Camoletto (rubrica “in libreria”) SERGIO TRIVERO, Saper vedere, (rubrica “box”) MINA NOVELLO, Lumache di Borgogna e… Mortigliengo (rubrica “in cucina”) CARLA FIORIO, Tessile: andamento delle esportazioni (rubrica “i numeri”) Biella, Docbi, 2009 88 p., ill. ISBN
| ![]() |
- Home
- Chi siamo
- Promozione del territorio
- Museo della sacralità dell’acqua e degli acquasantini
- La "Strada della lana"
- L'itinerario etnografico Cerale - Bocchetto Sessera
- Il Parco degli "arbo"
- Civiltà del castagno
- Progetto Bessa
- "Sorgenti di cultura"
- Progetto Sindone
- Progetto Rive Rosse
- Il Museo Laboratorio dell’Arte della Stampa
- I prodotti
- Sapori Biellesi
- Ricerca
- Tutela
- Divulgazione
- Catalogo delle pubblicazioni
- Contatti