Venerdì 13 luglio alle ore 21, presso la Biblioteca Civica di Biella (piazza Curiel, 13), si terrà il primo concerto della XXIX edizione di "Restauri e Chitarre", esecutori il chitarrista Lorenzo Micheli Pucci e il ballerino Eugenio Micheli Pucci.

continua...


 



Venerdì 6 luglio alle ore 21 al Vandorno (teatro Walter Frignani, strada Barazzetto-Vandorno 164), si terrà la presentazione del volume San Jode e San Paul: eremiti e cappuccini sulla via di Oropa, edito dal DocBi in collaborazione con le parrocchie di Barazzetto e Vandorno.

continua...


 



Domenica 1° luglio 2018, secondo appuntamento annuale di DocBimbi: Dal rifugio Sella di Soprana alla "Fabbrica della Ruota". Ritrovo alle ore 15.30  al Rifugio Sella di Baltigati a Soprana.

continua...


 



Domenica 24 giugno, visita alla mostra “Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari” alla Pinacoteca di Varallo, segue  la visita alla Madonna delle Grazie con la possibilità di salire sul ponteggio per ammirare gli affreschi.


continua...


 



La “Fabbrica della Ruota” propone un concorso fotografico aperto a tutti per realizzare le nuove cartoline-gadget della FdR. Domenica 17 giugno potrete venire a scattare le vostre foto durante un open-day (dalle 14.30 alle 18.30) dedicato ai partecipanti al concorso (ingresso gratuito).


continua...


 



Domenica 10 giugno alle ore 16:30 alla “Fabbrica della ruota” di Pray si inaugura la mostra “Bambini in fabbrica: i bocia di Einaudi e Gobetti”. In concomitanza con l’apertura della mostra, il 9 e il 10 giugno ARS Teatrando proporrà 4 repliche dello spettacolo omonimo.

continua...


 



Domenica 10 giugno 2018, primo appuntamento annuale di DocBimbi: L’itinerario naturalistico da Campiglia a Gliondini. Ritrovo alle ore 15.15 a Campiglia Cervo, nello spiazzo subito oltre il ponte del cimitero, verso fraz. Oretto.


continua...


 



Dal 3 giugno al 16 settembre 2018, alla "Fabbrica della ruota", sarà allestita la mostra "Il racconto della trama: esiti del workshop". Inaugurazione domenica 3 giugno alle ore 18:30.

continua...


 



Domenica 3 giugno alle ore 17.30 alla “Fabbrica della ruota” è in programma “Donne e Madri di fabbrica”, performance emozionale con flauti in pietra di Rossano Munaretto, con la partecipazione di Martina Pillepich e Valeria Gariazzo.

continua...


 



La diciannovesima edizione di Transumando è programmata per sabato 26 maggio 2018, in collaborazione con Oasi Zegna, ATL, Touring Club Italiano, Consorzio Turistico Alpi Biellesi e sistema ecomuseale della provincia di Biella.


continua...


 



Sabato 19 maggio verrà replicata la manifestazione Turno di notte, che proporrà la riscoperta di uno dei sentieri del lavoro che un tempo collegavano la "Fabbrica della ruota" con i paesi circostanti. In collaborazione con Teatrando e TCI.

continua...


 



Venerdì 16 marzo 2018 inaugura al Polo del ‘900 di Torino la mostra “Bambini in fabbrica: i bocia di Einaudi e Gobetti” che racconta il lavoro minorile nelle fabbriche biellesi tra Otto e Novecento. Resterà aperta fino al 6 aprile.


continua...


 



L'ASSEMBLEA GENERALE del DocBi si terrà sabato 31 marzo 2018 ore 16.30 al Museo della sacralità dell'acqua e degli acquasantini a Pettinengo (oratorio di San Rocco, fraz. Livera).

continua...


 



Nell’ambito del Festival dell’Eresia, giovedì 15 marzo alle ore 18 presso la “Fabbrica della ruota” sarà inaugurata la mostra d’arte contemporanea “Arte ed eresia tra pittura e scultura”.


continua...


 



Venerdì 2 marzo, alle ore 20:45, presso la Chiesa Matrice di Trivero, visita guidata alla statua “Madonna del Carmine” di Giovanni Mainoldo, in occasione del terzo centenario (1718-2018).




continua...


 


« 1 ... 9 10 11 (12) 13 14 15 ... 20 »

Aderisci al DocBi. Sosterrai concretamente la nostra azione di tutela e valorizzazione del territorio biellese



Il 5 per mille al DocBi. La tua firma (che non costa nulla) a vantaggio del territorio, per ripartire attraverso la cultura

P. IVA 01483110027


Iscriviti alla nostra MAILING LIST









Cookie policy - Preferenze Cookie