Lesca, Adolfo (professionista)

Dati anagrafici: Cavaglià, 26 febbraio 1871 - 2 novembre 1971.

Luogo di attività: Cavaglià.

Periodo di attività:
1895-1965.

Note: Maniscalco, imparò da autodidatta a fare fotografie leggendo riviste tedesche. Divenuto professionista aveva valutato di rilevare lo studio che fu di Besso e poi di Ariello a Biella, ma il progetto non ebbe seguito e proseguì l'attività a Cavaglià, in via Rondolino 14. Muore ultracentenario e viene fotografato nel giorno del suo centesimo compleanno da Luigi Franciscono, anch'egli fotografo in Cavaglià. Fotografò personaggi illustri (da Mussolini ai Principi di Savoia) e tutti gli ingressi parrocchiali di Cavaglià, da don Vella in poi, oltre alla vita della sua comunità. Nel 1932 fu premiato in un concorso indetto dalla "Gazzetta del Popolo" e, alla fine dell'attività, gli venne riconosciuta la medaglia d'oro dalla Camera di Commercio. Alla sua morte, secondo "Il Biellese", il suo archivio fotografico era composto di 66.183 immagini, inventariate in 23 quaderni da lui stesso compilati.

Pubblicazioni: CAI 1927.

Fonti e bibliografia: CACCIATORI 1919; E.B. 12 febbraio 1962; E.B. 6 gennaio 1971; vedi anche B. delle stesso periodo.

Archivio: Rilevato dal fotografo Angelo Pelle di Occhieppo Superiore. Alcune immagini sono conservate dagli eredi.   


TORNA ALL'INDICE DELLA SCHEDATURA DEI FOTOGRAFI

<b>Elsa Lesca, 1917</b><br />foto Adolfo Lesca

Elsa Lesca, 1917
foto Adolfo Lesca




Aderisci al DocBi. Sosterrai concretamente la nostra azione di tutela e valorizzazione del territorio biellese



Il 5 per mille al DocBi. La tua firma (che non costa nulla) a vantaggio del territorio, per ripartire attraverso la cultura

P. IVA 01483110027


Iscriviti alla nostra MAILING LIST









Cookie policy - Preferenze Cookie